Alto Adige Südtirol | Via Torino 86 | 39100 Bolzano | redazione[at]altoadigesuedtirol.it

itenfrdeplroru

    Risparmio energetico

    Il futuro dei nostri figli dipende dalle nostre azioni OGGI.

    c

    • Acqua l’oro azzurro

      L’uomo è composto di quasi il 90% di acqua. Un uomo non può vivere senza bere. L’acqua è fondamentale per la nostra esistenza, senza di essa noi e la maggior parte degli esseri viventi cesserebbe la propria esistenza.

      La domanda nasce quindi spontanea! Perché sprecare, inquinare, rendere imbevibile uno dei beni più preziosi nel nostro mondo? La risposta è altrettanto semplice, il consumismo e il NON rispetto dell’ambiente.

    • Ecologia il futuro per i nostri bambini, azioni in Alto Adige non solo chiacchere

      Ecologia e ambiente per i nostri figli

      Vi sarà capitato di guardare vostro/a figlio/a giocare spensierato/a, sereno/a e, di colpo, un pensiero vi è balenato in testa: "che futuro attenderà il mio bambino/a, cosa posso offrirgli grazie al sudore della mia fronte e ai miei sacrifici?"

      Questa è sicuramente una domanda esistenziale che qualunque buon genitore prima o poi si è posto!

    • Essere più produttivi grazie ad un ambiente più sano

      Ambiente lavorativo più sano

      È in arrivo la bella stagione e il sole, il caldo, ci rende più gioviali e positivi aumentando la nostra produttività al lavoro e rendendoci meno faticoso il risveglio mattutino. Questo purtroppo non è sempre possibile quando si è costretti a lavorare rinchiusi in 4 mura di cemento grigie e fredde che ci mettono a disagio. Lavorare in mobilità, anche nel 2017, per molte aziende è un’utopia e non riescono a percepire i benefici che un ambiente positivo porterebbe alla produttività aziendale.

    • L’importanza della luce nelle nostre case

      Confort Ambientale lo dona la luce.
      Molto spesso si dà per scontato che una buona illuminazione di un appartamento, di un ufficio o luogo lavorativo in generale è fondamentale per il nostro equilibrio psicofisico.

    Ultimi

    Chi sono i ladini dell’Alto Adige?

    Ci è stato chiesto e noi rispondiamo con grande gioia a questa domanda!

    La popolazione ladina dell'Alto Adige è una minoranza linguistica e culturale che vive in una zona montuosa tra le province di Bolzano e Trento.

    Eccellenza sanitaria a confronto: il Trentino si piazza al decimo posto, l'Alto Adige penultimo nella soddisfazione dei cittadini

    L'articolo riporta i risultati di uno studio condotto dall'Osservatorio Cittadini e Sanità sul livello di soddisfazione dei cittadini rispetto alle prestazioni sanitarie offerte dalle diverse regioni italiane. l'Alto Adige si classifica al penultimo posto.

    Italiani o Tedeschi?

    In Alto Adige o Suedtirol la diatriba tra italiani e tedeschi è storica. Per il gruppo linguistico tedesco l'Altoadige non è italia. Per il gruppo italiano il Suedtirol è italiano.

    Bolzano da domani si accendono i riscaldamenti

    Da Venerdì 8 Ottobre a Bolzano, visto le temperature sotto gli standard del periodo, il Sindaco Renzo Caramaschi, ha autorizzato l'accensione dei riscaldamenti.

    Formazione Bolzano Cambia il tuo futuro

    Viviamo in un epca in perenne mutamento. Avere competenze nuove apre le porte a nuove opportunità di lavoro. Se vuoi cambiare il tuo futuro abbiamo qualche consiglio per te. 

    Alpesoft CRM Evoluto

    Un CRM è un "Programma" che permette la gestione ottimizzata dei rapporti con la clientela.
    Alpesoft è un CRM evoluto che permette la gestione delle relazioni con i clienti, gestione di progetti, assistenza clienti, fatturazione e molto altro.

    [scopri di più]

    Web a 360°

    Essere presenti online nel miglior modo possibile non è semplice. Bisogna saper scegliere partner affidabili.

    [scopri di più]

    Servizi Foto

    La presenza online o su riviste richiede una presentazione d'effetto.
    Affidatevi a professionisti per la vostra presenza visiva

    [scopri di più]

    Style Sudtirolese

    Lo stile altoatesino è unico! Incarna la moda austriaca assieme a quella italiana. Scopri di più sul nuovo SuedtirolStyle

    [scopri di più]